Politica Ambientale
|
La Bifrangi spa si impegna a garantire la prevenzione dell’inquinamento, ricercando il miglioramento continuo delle proprie prestazioni ambientali, nel più scrupoloso rispetto degli obblighi imposti dalla legislazione ambientale e degli altri requisiti sottoscritti dall'organizzazione. Per dare concretezza a tali intendimenti, la Bifrangi spa si impegna ad applicare e migliorare con continuità un sistema di gestione ambientale, che favorisca il perseguimento degli obiettivi e gli indirizzi strategici mediante le seguenti attività:
1) agire responsabilmente, nel rispetto della legislazione ambientale 2) rispettare ed applicare i requisiti di UNI EN ISO 14001:2015 3) valutare i processi e le attività aziendali; fissare di conseguenza e perseguire obiettivi di innovazione e miglioramento in materia di ambiente 4) analizzare ulteriormente i fattori ambientali; rumore, emissioni in atmosfera e scarico dell’acqua generati dei propri processi stampaggio, trattamento termico, sabbiatura, lavorazioni meccaniche, verniciatura 5) migliorare gli impatti ambientali dovuti da: emissioni in atmosfera, contaminazione suolo, sottosuolo, falda, produzione rumore, generazione di campi elettromagnetici, traffico interno. Ottimizzare il consumo idrico e la gestione dei rifiuti prodotti 6) applicare la logica del risk based thinking nella gestione dei processi 7) mitigare ulteriormente e, ove possibile eliminare, i rischi generati dalle attività 8) assicurare la corretta applicazione delle tecnologie utilizzate, e, ove possibile, perseguire il miglioramento di tali tecnologie o l’adozione di tecnologie più avanzate dal punto di vista dell’ambiente 9) assicurare che tutto il personale riceva adeguata formazione, consapevolezza e competenza sui requisiti del sistema gestionale ambientale e ne comprenda le implicazioni per quanto riguarda il proprio ruolo nell’azienda e il proprio comportamento nel lavoro 10) selezionare e promuovere lo sviluppo di fornitori e appaltatori secondo i principi ambientali, impegnandoli a mantenere comportamenti coerenti con essa 11) effettuare verifiche, ispezioni e audit atti a identificare e a prevenire eventuali situazioni di non conformità con i requisiti del sistema di gestione dell’ambiente 12) elaborare e mettere a punto piani di sicurezza contenenti misure e procedure necessarie per prevenire situazioni incidentali o di emergenza e per contenerne gli effetti 13) sottoporre a periodico riesame la politica e l’applicazione del sistema di ambiente per valutarne la correttezza e l’efficacia, nell’ottica del miglioramento continuo 14) definire obiettivi e traguardi di miglioramento ed attuare i relativi programmi, anche attraverso l’assegnazione di responsabilità e la formazione di tutto il personale coinvolto 15) favorire incontri e visite guidate agli impianti, rivolte principalmente agli studenti dei diversi cicli scolastici, al fine di favorire la conoscenza dell’azienda e delle sue attività da parte del pubblico, nell’ottica di una positiva collaborazione con le parti interessate 16) migliorare l’immagine e la reputazione sul mercato
Questa politica è comunicata a tutti i collaboratori dell’organizzazione, ai suoi Fornitori, ai suoi Clienti e parti interessate.
Mussolente 24 agosto 2017 Francesco Biasion Presidente Bifrangi spa
|
|
|
BMW Deutz Getrag Industries Amaya Telleria John Deere Koyo Bearings Mec Track N+F Handelsgesellshaft SKF SNR |
|
|
|
|